Anmelden (DTAQ) DWDS     dlexDB     CLARIN-D

Ranke, Leopold von: Die römischen Päpste. Bd. 3. Berlin, 1836.

Bild:
<< vorherige Seite

Relatione di Roma 1670.
lissimo aspetto e d'un cervello acuto e penetrante -- der mit ei-
ner Pallavicini von Genua verheirathet wurde und das Haus Ros-
pigliosi gründete. Es ist genug nur noch die allgemeine Schilderung
des neuen Verhältnisses dieser Nepoten aufzunehmen. Fra tutti li
pontefici che sono stati nel Vaticano, non se ne e forse veduto
mai alcuno piu politico e piu prudente nel mantenersi con i suoi
parenti come fece Clemente IX, il quale godeva di esser con
loro, ma non gia di darsi in preda di loro: anzi quanto piu li
mostrava segni di affetto e di ottima volonta, tanto maggiormente
li teneva indietro senza parteciparli in modo alcuno i segreti
de' suoi pensieri. Alla buona intentione del papa di torre via
dalla chiesa lo scandolo introdotto da lungo tempo mediante
la comunicatione di quasi tutta l'autorita del Vaticano che i pon-
tefici hanno costumato di partecipare ai loro nipoti, e andata
congiunta la bonta del nipotismo: perche si puo dire con buona
ragione che mai in Roma si sono veduti parenti di papa piu mo-
desti, piu humili, piu caritativi e meno disinteressati de' Ros-
pigliosi, e quel che piu importa, tutti dotati d'una stessa bonta
e modestia, che pero sarebbe stato un disumanarsi di lasciarli
d'amare; anzi si puo dire giustamente che il papa non li amo
mai quanto sarebbe necessario al merito delle loro ottime qua-
lita, havendoli tenuti piu tosto come stranieri che come parenti
per non comunicare con essi loro alcuna cosa di conseguenza:
con che si rendeva infelice, mentre dall' una parte si privava
volontariamente della sodisfattione necessaria a' principi di sfo-
garsi con i congiunti, e dall' altra si vedeva privo di potersi
aprire con i domestici, che per lo piu erano gente idiota e di
spirito ben mediocre. Si crede che il papa non confida le cose
piu importanti della corte che colla persona del cardl Chigi, il
quale come astuto et accorto ha saputo benissimo guadagnarsi
il suo affetto.

Es folgt eine Schilderung der Cardinäle und der Gesandten die
an dem Hofe residirten. Doch sind die Persönlichkeiten nicht bedeu-
tend genug, und die Interessen zu flüchtig, zu vorübergehend, als
daß wir bei ihnen verweilen sollten.

139.
Relatione dello stato delle cose di Roma del mese di Sett. 1670.
(Alt.
9 Bl.)

Den venezianischen Relationen, der angeblich französischen gesellen
sich auch spanische hinzu. Denn ohne Zweifel ist diese Relation für
Spanien verfaßt. Es wird darin einer andern gedacht, welche an den
spanischen Hof gegangen, weshalb man die in derselben enthaltenen
Notizen hier weggelassen habe.

Clemens IX: la sua natura e placida: perche non viene al-
cuno a suoi piedi al quale egli non desideri di fare qualche gra-
tia. -- -- Va ristrettissimo nelle spese e parchissimo nel dare
a suoi.
Cardinal Altieri: opera tutto da se, e poca influenza ri-
ceve da altri. Sono secoli che non si e veduto un nepote di

Relatione di Roma 1670.
lissimo aspetto e d’un cervello acuto e penetrante — der mit ei-
ner Pallavicini von Genua verheirathet wurde und das Haus Ros-
piglioſi gruͤndete. Es iſt genug nur noch die allgemeine Schilderung
des neuen Verhaͤltniſſes dieſer Nepoten aufzunehmen. Fra tutti li
pontefici che sono stati nel Vaticano, non se ne è forse veduto
mai alcuno più politico e più prudente nel mantenersi con i suoi
parenti come fece Clemente IX, il quale godeva di esser con
loro, ma non già di darsi in preda di loro: anzi quanto più li
mostrava segni di affetto e di ottima volontà, tanto maggiormente
li teneva indietro senza parteciparli in modo alcuno i segreti
de’ suoi pensieri. Alla buona intentione del papa di torre via
dalla chiesa lo scandolo introdotto da lungo tempo mediante
la comunicatione di quasi tutta l’autorità del Vaticano che i pon-
tefici hanno costumato di partecipare ai loro nipoti, è andata
congiunta la bontà del nipotismo: perche si può dire con buona
ragione che mai in Roma si sono veduti parenti di papa più mo-
desti, più humili, più caritativi e meno disinteressati de’ Ros-
pigliosi, e quel che più importa, tutti dotati d’una stessa bontà
e modestia, che però sarebbe stato un disumanarsi di lasciarli
d’amare; anzi si può dire giustamente che il papa non li amò
mai quanto sarebbe necessario al merito delle loro ottime qua-
lità, havendoli tenuti più tosto come stranieri che come parenti
per non comunicare con essi loro alcuna cosa di conseguenza:
con che si rendeva infelice, mentre dall’ una parte si privava
volontariamente della sodisfattione necessaria a’ principi di sfo-
garsi con i congiunti, e dall’ altra si vedeva privo di potersi
aprire con i domestici, che per lo più erano gente idiota e di
spirito ben mediocre. Si crede che il papa non confida le cose
più importanti della corte che colla persona del cardl Chigi, il
quale come astuto et accorto ha saputo benissimo guadagnarsi
il suo affetto.

Es folgt eine Schilderung der Cardinaͤle und der Geſandten die
an dem Hofe reſidirten. Doch ſind die Perſoͤnlichkeiten nicht bedeu-
tend genug, und die Intereſſen zu fluͤchtig, zu voruͤbergehend, als
daß wir bei ihnen verweilen ſollten.

139.
Relatione dello stato delle cose di Roma del mese di Sett. 1670.
(Alt.
9 Bl.)

Den venezianiſchen Relationen, der angeblich franzoͤſiſchen geſellen
ſich auch ſpaniſche hinzu. Denn ohne Zweifel iſt dieſe Relation fuͤr
Spanien verfaßt. Es wird darin einer andern gedacht, welche an den
ſpaniſchen Hof gegangen, weshalb man die in derſelben enthaltenen
Notizen hier weggelaſſen habe.

Clemens IX: la sua natura è placida: perche non viene al-
cuno a suoi piedi al quale egli non desideri di fare qualche gra-
tia. — — Va ristrettissimo nelle spese e parchissimo nel dare
a suoi.
Cardinal Altieri: opera tutto da se, e poca influenza ri-
ceve da altri. Sono secoli che non si è veduto un nepote di

<TEI>
  <text>
    <body>
      <div n="1">
        <div n="2">
          <div n="3">
            <p><pb facs="#f0488" n="476"/><fw place="top" type="header"><hi rendition="#i"><hi rendition="#aq">Relatione di Roma</hi></hi> 1670.</fw><lb/><hi rendition="#aq">lissimo aspetto e d&#x2019;un cervello acuto e penetrante</hi> &#x2014; der mit ei-<lb/>
ner Pallavicini von Genua verheirathet wurde und das Haus Ros-<lb/>
piglio&#x017F;i gru&#x0364;ndete. Es i&#x017F;t genug nur noch die allgemeine Schilderung<lb/>
des neuen Verha&#x0364;ltni&#x017F;&#x017F;es die&#x017F;er Nepoten aufzunehmen. <hi rendition="#aq">Fra tutti li<lb/>
pontefici che sono stati nel Vaticano, non se ne è forse veduto<lb/>
mai alcuno più politico e più prudente nel mantenersi con i suoi<lb/>
parenti come fece Clemente IX, il quale godeva di esser con<lb/>
loro, ma non già di darsi in preda di loro: anzi quanto più li<lb/>
mostrava segni di affetto e di ottima volontà, tanto maggiormente<lb/>
li teneva indietro senza parteciparli in modo alcuno i segreti<lb/>
de&#x2019; suoi pensieri. Alla buona intentione del papa di torre via<lb/>
dalla chiesa lo scandolo introdotto da lungo tempo mediante<lb/>
la comunicatione di quasi tutta l&#x2019;autorità del Vaticano che i pon-<lb/>
tefici hanno costumato di partecipare ai loro nipoti, è andata<lb/>
congiunta la bontà del nipotismo: perche si può dire con buona<lb/>
ragione che mai in Roma si sono veduti parenti di papa più mo-<lb/>
desti, più humili, più caritativi e meno disinteressati de&#x2019; Ros-<lb/>
pigliosi, e quel che più importa, tutti dotati d&#x2019;una stessa bontà<lb/>
e modestia, che però sarebbe stato un disumanarsi di lasciarli<lb/>
d&#x2019;amare; anzi si può dire giustamente che il papa non li amò<lb/>
mai quanto sarebbe necessario al merito delle loro ottime qua-<lb/>
lità, havendoli tenuti più tosto come stranieri che come parenti<lb/>
per non comunicare con essi loro alcuna cosa di conseguenza:<lb/>
con che si rendeva infelice, mentre dall&#x2019; una parte si privava<lb/>
volontariamente della sodisfattione necessaria a&#x2019; principi di sfo-<lb/>
garsi con i congiunti, e dall&#x2019; altra si vedeva privo di potersi<lb/>
aprire con i domestici, che per lo più erano gente idiota e di<lb/>
spirito ben mediocre. Si crede che il papa non confida le cose<lb/>
più importanti della corte che colla persona del card<hi rendition="#sup">l</hi> Chigi, il<lb/>
quale come astuto et accorto ha saputo benissimo guadagnarsi<lb/>
il suo affetto.</hi></p><lb/>
            <p>Es folgt eine Schilderung der Cardina&#x0364;le und der Ge&#x017F;andten die<lb/>
an dem Hofe re&#x017F;idirten. Doch &#x017F;ind die Per&#x017F;o&#x0364;nlichkeiten nicht bedeu-<lb/>
tend genug, und die Intere&#x017F;&#x017F;en zu flu&#x0364;chtig, zu voru&#x0364;bergehend, als<lb/>
daß wir bei ihnen verweilen &#x017F;ollten.</p>
          </div><lb/>
          <div n="3">
            <head>139.<lb/><hi rendition="#aq">Relatione dello stato delle cose di Roma del mese di Sett. 1670.<lb/>
(Alt.</hi> 9 Bl.)</head><lb/>
            <p>Den veneziani&#x017F;chen Relationen, der angeblich franzo&#x0364;&#x017F;i&#x017F;chen ge&#x017F;ellen<lb/>
&#x017F;ich auch &#x017F;pani&#x017F;che hinzu. Denn ohne Zweifel i&#x017F;t die&#x017F;e Relation fu&#x0364;r<lb/>
Spanien verfaßt. Es wird darin einer andern gedacht, welche an den<lb/>
&#x017F;pani&#x017F;chen Hof gegangen, weshalb man die in der&#x017F;elben enthaltenen<lb/>
Notizen hier weggela&#x017F;&#x017F;en habe.</p><lb/>
            <p>Clemens <hi rendition="#aq">IX: la sua natura è placida: perche non viene al-<lb/>
cuno a suoi piedi al quale egli non desideri di fare qualche gra-<lb/>
tia. &#x2014; &#x2014; Va ristrettissimo nelle spese e parchissimo nel dare<lb/>
a suoi.</hi> Cardinal Altieri: <hi rendition="#aq">opera tutto da se, e poca influenza ri-<lb/>
ceve da altri. Sono secoli che non si è veduto un nepote di</hi><lb/></p>
          </div>
        </div>
      </div>
    </body>
  </text>
</TEI>
[476/0488] Relatione di Roma 1670. lissimo aspetto e d’un cervello acuto e penetrante — der mit ei- ner Pallavicini von Genua verheirathet wurde und das Haus Ros- piglioſi gruͤndete. Es iſt genug nur noch die allgemeine Schilderung des neuen Verhaͤltniſſes dieſer Nepoten aufzunehmen. Fra tutti li pontefici che sono stati nel Vaticano, non se ne è forse veduto mai alcuno più politico e più prudente nel mantenersi con i suoi parenti come fece Clemente IX, il quale godeva di esser con loro, ma non già di darsi in preda di loro: anzi quanto più li mostrava segni di affetto e di ottima volontà, tanto maggiormente li teneva indietro senza parteciparli in modo alcuno i segreti de’ suoi pensieri. Alla buona intentione del papa di torre via dalla chiesa lo scandolo introdotto da lungo tempo mediante la comunicatione di quasi tutta l’autorità del Vaticano che i pon- tefici hanno costumato di partecipare ai loro nipoti, è andata congiunta la bontà del nipotismo: perche si può dire con buona ragione che mai in Roma si sono veduti parenti di papa più mo- desti, più humili, più caritativi e meno disinteressati de’ Ros- pigliosi, e quel che più importa, tutti dotati d’una stessa bontà e modestia, che però sarebbe stato un disumanarsi di lasciarli d’amare; anzi si può dire giustamente che il papa non li amò mai quanto sarebbe necessario al merito delle loro ottime qua- lità, havendoli tenuti più tosto come stranieri che come parenti per non comunicare con essi loro alcuna cosa di conseguenza: con che si rendeva infelice, mentre dall’ una parte si privava volontariamente della sodisfattione necessaria a’ principi di sfo- garsi con i congiunti, e dall’ altra si vedeva privo di potersi aprire con i domestici, che per lo più erano gente idiota e di spirito ben mediocre. Si crede che il papa non confida le cose più importanti della corte che colla persona del cardl Chigi, il quale come astuto et accorto ha saputo benissimo guadagnarsi il suo affetto. Es folgt eine Schilderung der Cardinaͤle und der Geſandten die an dem Hofe reſidirten. Doch ſind die Perſoͤnlichkeiten nicht bedeu- tend genug, und die Intereſſen zu fluͤchtig, zu voruͤbergehend, als daß wir bei ihnen verweilen ſollten. 139. Relatione dello stato delle cose di Roma del mese di Sett. 1670. (Alt. 9 Bl.) Den venezianiſchen Relationen, der angeblich franzoͤſiſchen geſellen ſich auch ſpaniſche hinzu. Denn ohne Zweifel iſt dieſe Relation fuͤr Spanien verfaßt. Es wird darin einer andern gedacht, welche an den ſpaniſchen Hof gegangen, weshalb man die in derſelben enthaltenen Notizen hier weggelaſſen habe. Clemens IX: la sua natura è placida: perche non viene al- cuno a suoi piedi al quale egli non desideri di fare qualche gra- tia. — — Va ristrettissimo nelle spese e parchissimo nel dare a suoi. Cardinal Altieri: opera tutto da se, e poca influenza ri- ceve da altri. Sono secoli che non si è veduto un nepote di

Suche im Werk

Hilfe

Informationen zum Werk

Download dieses Werks

XML (TEI P5) · HTML · Text
TCF (text annotation layer)
TCF (tokenisiert, serialisiert, lemmatisiert, normalisiert)
XML (TEI P5 inkl. att.linguistic)

Metadaten zum Werk

TEI-Header · CMDI · Dublin Core

Ansichten dieser Seite

Voyant Tools ?

Language Resource Switchboard?

Feedback

Sie haben einen Fehler gefunden? Dann können Sie diesen über unsere Qualitätssicherungsplattform DTAQ melden.

Kommentar zur DTA-Ausgabe

Dieses Werk wurde gemäß den DTA-Transkriptionsrichtlinien im Double-Keying-Verfahren von Nicht-Muttersprachlern erfasst und in XML/TEI P5 nach DTA-Basisformat kodiert.




Ansicht auf Standard zurückstellen

URL zu diesem Werk: https://www.deutschestextarchiv.de/ranke_paepste03_1836
URL zu dieser Seite: https://www.deutschestextarchiv.de/ranke_paepste03_1836/488
Zitationshilfe: Ranke, Leopold von: Die römischen Päpste. Bd. 3. Berlin, 1836, S. 476. In: Deutsches Textarchiv <https://www.deutschestextarchiv.de/ranke_paepste03_1836/488>, abgerufen am 15.06.2024.