Ranke, Leopold von: Die römischen Päpste. Bd. 3. Berlin, 1836.Discorso della corte di Roma. servitori, cavalcature convenienti, amicitie e honorate e virtuose,non affermando cosa che non si sappia di certo. Der Hof for- dert "bonta, grandezza dell' animo, prudentia, eloquentia, theo- logia." Doch ist alles unsicher. Deve si pensar che questo sia un viaggio di mare, nel quale benche la prudentia possa molto e ci renda favorevole la maggior parte de' venti, nondimeno non gli si possa prescriver tempo determinato o certezza alcuna d'ar- rivar. Alcuni di mezza estate in gagliarda e ben fornita nave affondono o tardano assai, altri d'inverno in debole e disarmato legno vanno presto. Discorso della corte di Roma. servitori, cavalcature convenienti, amicitie e honorate e virtuose,non affermando cosa che non si sappia di certo. Der Hof for- dert „bontà, grandezza dell’ animo, prudentia, eloquentia, theo- logia.“ Doch iſt alles unſicher. Deve si pensar che questo sia un viaggio di mare, nel quale benche la prudentia possa molto e ci renda favorevole la maggior parte de’ venti, nondimeno non gli si possa prescriver tempo determinato o certezza alcuna d’ar- rivar. Alcuni di mezza estate in gagliarda e ben fornita nave affondono o tardano assai, altri d’inverno in debole e disarmato legno vanno presto. <TEI> <text> <body> <div n="1"> <div n="2"> <div n="3"> <p><pb facs="#f0328" n="316"/><fw place="top" type="header"><hi rendition="#i"><hi rendition="#aq">Discorso della corte di Roma.</hi></hi></fw><lb/><hi rendition="#aq">servitori, cavalcature convenienti, amicitie e honorate e virtuose,<lb/> non affermando cosa che non si sappia di certo.</hi> Der Hof for-<lb/> dert <hi rendition="#aq">„bontà, grandezza dell’ animo, prudentia, eloquentia, theo-<lb/> logia.“</hi> Doch iſt alles unſicher. <hi rendition="#aq">Deve si pensar che questo sia<lb/> un viaggio di mare, nel quale benche la prudentia possa molto<lb/> e ci renda favorevole la maggior parte de’ venti, nondimeno non<lb/> gli si possa prescriver tempo determinato o certezza alcuna d’ar-<lb/> rivar. Alcuni di mezza estate in gagliarda e ben fornita nave<lb/> affondono o tardano assai, altri d’inverno in debole e disarmato<lb/> legno vanno presto.</hi></p> </div> </div><lb/> <milestone rendition="#hr" unit="section"/> </div> </body> </text> </TEI> [316/0328]
Discorso della corte di Roma.
servitori, cavalcature convenienti, amicitie e honorate e virtuose,
non affermando cosa che non si sappia di certo. Der Hof for-
dert „bontà, grandezza dell’ animo, prudentia, eloquentia, theo-
logia.“ Doch iſt alles unſicher. Deve si pensar che questo sia
un viaggio di mare, nel quale benche la prudentia possa molto
e ci renda favorevole la maggior parte de’ venti, nondimeno non
gli si possa prescriver tempo determinato o certezza alcuna d’ar-
rivar. Alcuni di mezza estate in gagliarda e ben fornita nave
affondono o tardano assai, altri d’inverno in debole e disarmato
legno vanno presto.
Suche im WerkInformationen zum Werk
Download dieses Werks
XML (TEI P5) ·
HTML ·
Text Metadaten zum WerkTEI-Header · CMDI · Dublin Core Ansichten dieser Seite
Voyant Tools
|
URL zu diesem Werk: | https://www.deutschestextarchiv.de/ranke_paepste03_1836 |
URL zu dieser Seite: | https://www.deutschestextarchiv.de/ranke_paepste03_1836/328 |
Zitationshilfe: | Ranke, Leopold von: Die römischen Päpste. Bd. 3. Berlin, 1836, S. 316. In: Deutsches Textarchiv <https://www.deutschestextarchiv.de/ranke_paepste03_1836/328>, abgerufen am 16.02.2025. |