Marperger, Paul Jacob: Beschreibung der Banqven. Halle (Saale) u. a., 1717.Von der Venetianischen Banco. alcun giro di Scrittura, ma solo semplici note delle dispositionein margine de i costituti. Per correggere questi disordini all' auuenire (non intendendo pero solleuare quelli, che hauessero al publico seruitio per il passato contrauenuto.) Hanno l' Illustrissi- mi, & Eccellentissimi Signori Reuisori Inquisitori al Banco del Gi- ro terminato, & fanno per notitia d' ogn' vno publicamente inten- dere: Che tutti li Ministri, Nodari, o altri, che fossero obligati a tener nota de Depositi di Banco, come al presente si prattica negl' Officij del Foro, ouero altri oue non vi sono Libri di Scrit- tura dopia, debbano almeno tener nota sopra doi Libri con Scrit- tura semplice, & in questi sian descritti tutti li Depositi ad vno per vno distinto, e separato, formando quel nome, che hauera fatto il Deposito Creditore con le cause, e dichiarationi necessa- rie per esser poi con li regiri delle dispositioni fatto debitore sino al saldo. Nell' vno d' essi Libri douera scriuer il Cassiero d' ogni Officio, & nell' altro il Nodaro, o Ministro, il quale pure douera esser tenuto di quando in quando portarsi al Banco, ma necessa- riamente al tempo delle dispositioni di cadaun Deposito, e parti- colarmente al tempo della serrata per far il Bilancio, & all' aperta di esso ad incontrare se cadauno de Depositi per esso registrati nel predetto Libro si trouera corrispondere alli Libri del Banco; E questo a fine, che gl' interessati ne Depositi stessi possino anco con facilita incontrare li loro resti, & osseruare se le dispositioni saran state essequite in conformita del loro costituti per euitare qualunque fraude, e mancamento. Per vietar pure al possibile per gl' inconuenienti doueranno Li Ministri delli sopradetti Officij del Foro, ouero altri, che afflit- D d 2
Von der Venetianiſchen Banco. alcun giro di Scrittura, ma ſolo ſemplici note delle diſpoſitionein margine de i coſtituti. Per correggere queſti diſordini all’ auuenire (non intendendo pero ſolleuare quelli, che haueſſero al publico ſeruitio per il paſſato contrauenuto.) Hanno l’ Illuſtrisſi- mi, & Eccellentisſimi Signori Reuiſori Inquiſitori al Banco del Gi- ro terminato, & fanno per notitia d’ ogn’ vno publicamente inten- dere: Che tutti li Miniſtri, Nodari, o altri, che foſſero obligati a tener nota de Depoſiti di Banco, come al preſente ſi prattica negl’ Officij del Foro, ouero altri oue non vi ſono Libri di Scrit- tura dopia, debbano almeno tener nota ſopra doi Libri con Scrit- tura ſemplice, & in queſti ſian deſcritti tutti li Depoſiti ad vno per vno diſtinto, e ſeparato, formando quel nome, che hauera fatto il Depoſito Creditore con le cauſe, e dichiarationi neceſſa- rie per eſſer poi con li regiri delle diſpoſitioni fatto debitore ſino al ſaldo. Nell’ vno d’ esſi Libri douera ſcriuer il Casſiero d’ ogni Officio, & nell’ altro il Nodaro, o Miniſtro, il quale pure douera eſſer tenuto di quando in quando portarſi al Banco, ma neceſſa- riamente al tempo delle diſpoſitioni di cadaun Depoſito, e parti- colarmente al tempo della ſerrata per far il Bilancio, & all’ aperta di eſſo ad incontrare ſe cadauno de Depoſiti per eſſo regiſtrati nel predetto Libro ſi trouera corriſpondere alli Libri del Banco; E queſto a fine, che gl’ intereſſati ne Depoſiti ſtesſi posſino anco con facilita incontrare li loro reſti, & oſſeruare ſe le diſpoſitioni ſaran ſtate eſſequite in conformita del loro coſtituti per euitare qualunque fraude, e mancamento. Per vietar pure al posſibile per gl’ inconuenienti doueranno Li Miniſtri delli ſopradetti Officij del Foro, ouero altri, che afflit- D d 2
<TEI> <text> <body> <div n="1"> <div n="2"> <div n="3"> <p> <pb facs="#f0231" n="211"/> <fw place="top" type="header"> <hi rendition="#b">Von der Venetianiſchen <hi rendition="#aq">Banco.</hi></hi> </fw><lb/> <hi rendition="#aq">alcun giro di Scrittura, ma ſolo ſemplici note delle diſpoſitione<lb/> in margine de i coſtituti. Per correggere queſti diſordini all’<lb/> auuenire (non intendendo pero ſolleuare quelli, che haueſſero al<lb/> publico ſeruitio per il paſſato contrauenuto.) Hanno l’ Illuſtrisſi-<lb/> mi, & Eccellentisſimi Signori Reuiſori Inquiſitori al Banco del Gi-<lb/> ro terminato, & fanno per notitia d’ ogn’ vno publicamente inten-<lb/> dere: Che tutti li Miniſtri, Nodari, o altri, che foſſero obligati<lb/> a tener nota de Depoſiti di Banco, come al preſente ſi prattica<lb/> negl’ Officij del Foro, ouero altri oue non vi ſono Libri di Scrit-<lb/> tura dopia, debbano almeno tener nota ſopra doi Libri con Scrit-<lb/> tura ſemplice, & in queſti ſian deſcritti tutti li Depoſiti ad vno<lb/> per vno diſtinto, e ſeparato, formando quel nome, che hauera<lb/> fatto il Depoſito Creditore con le cauſe, e dichiarationi neceſſa-<lb/> rie per eſſer poi con li regiri delle diſpoſitioni fatto debitore ſino<lb/> al ſaldo. Nell’ vno d’ esſi Libri douera ſcriuer il Casſiero d’ ogni<lb/> Officio, & nell’ altro il Nodaro, o Miniſtro, il quale pure douera<lb/> eſſer tenuto di quando in quando portarſi al Banco, ma neceſſa-<lb/> riamente al tempo delle diſpoſitioni di cadaun Depoſito, e parti-<lb/> colarmente al tempo della ſerrata per far il Bilancio, & all’ aperta<lb/> di eſſo ad incontrare ſe cadauno de Depoſiti per eſſo regiſtrati nel<lb/> predetto Libro ſi trouera corriſpondere alli Libri del Banco; E<lb/> queſto a fine, che gl’ intereſſati ne Depoſiti ſtesſi posſino anco<lb/> con facilita incontrare li loro reſti, & oſſeruare ſe le diſpoſitioni<lb/> ſaran ſtate eſſequite in conformita del loro coſtituti per euitare<lb/> qualunque fraude, e mancamento.</hi> </p><lb/> <p> <hi rendition="#aq">Per vietar pure al posſibile per gl’ inconuenienti doueranno<lb/> de cætero le Copie tutte di Partite di Banco eſſer ſottoſcritte ol-<lb/> tre il Giornaliſta dal Scontro ancora. Non douendo ſenza queſta<lb/> nuoua ſottoſcrittione intenderſi valide, ne poſſano eſſer da Mi-<lb/> niſtri de Magiſtrati in altro modo riceuute, in pena a medeſimi<lb/> contrafacendo di eſſer ſempre ſottopoſti al riſſarcimento delle frau-<lb/> di, & intacchi, che per tal cauſa poteſſero in ogni tempo ſucce-<lb/> dere, & iſcoprirſi.</hi> </p><lb/> <p> <hi rendition="#aq">Li Miniſtri delli ſopradetti Officij del Foro, ouero altri, che<lb/> haueſſero Depoſiti, e negligeſſero, e non oſſeruaſſero le ſudette<lb/> ordinationi, oltre le pene della priuation del Carico, & altre</hi><lb/> <fw place="bottom" type="sig">D d 2</fw> <fw place="bottom" type="catch"> <hi rendition="#aq">afflit-</hi> </fw><lb/> </p> </div> </div> </div> </body> </text> </TEI> [211/0231]
Von der Venetianiſchen Banco.
alcun giro di Scrittura, ma ſolo ſemplici note delle diſpoſitione
in margine de i coſtituti. Per correggere queſti diſordini all’
auuenire (non intendendo pero ſolleuare quelli, che haueſſero al
publico ſeruitio per il paſſato contrauenuto.) Hanno l’ Illuſtrisſi-
mi, & Eccellentisſimi Signori Reuiſori Inquiſitori al Banco del Gi-
ro terminato, & fanno per notitia d’ ogn’ vno publicamente inten-
dere: Che tutti li Miniſtri, Nodari, o altri, che foſſero obligati
a tener nota de Depoſiti di Banco, come al preſente ſi prattica
negl’ Officij del Foro, ouero altri oue non vi ſono Libri di Scrit-
tura dopia, debbano almeno tener nota ſopra doi Libri con Scrit-
tura ſemplice, & in queſti ſian deſcritti tutti li Depoſiti ad vno
per vno diſtinto, e ſeparato, formando quel nome, che hauera
fatto il Depoſito Creditore con le cauſe, e dichiarationi neceſſa-
rie per eſſer poi con li regiri delle diſpoſitioni fatto debitore ſino
al ſaldo. Nell’ vno d’ esſi Libri douera ſcriuer il Casſiero d’ ogni
Officio, & nell’ altro il Nodaro, o Miniſtro, il quale pure douera
eſſer tenuto di quando in quando portarſi al Banco, ma neceſſa-
riamente al tempo delle diſpoſitioni di cadaun Depoſito, e parti-
colarmente al tempo della ſerrata per far il Bilancio, & all’ aperta
di eſſo ad incontrare ſe cadauno de Depoſiti per eſſo regiſtrati nel
predetto Libro ſi trouera corriſpondere alli Libri del Banco; E
queſto a fine, che gl’ intereſſati ne Depoſiti ſtesſi posſino anco
con facilita incontrare li loro reſti, & oſſeruare ſe le diſpoſitioni
ſaran ſtate eſſequite in conformita del loro coſtituti per euitare
qualunque fraude, e mancamento.
Per vietar pure al posſibile per gl’ inconuenienti doueranno
de cætero le Copie tutte di Partite di Banco eſſer ſottoſcritte ol-
tre il Giornaliſta dal Scontro ancora. Non douendo ſenza queſta
nuoua ſottoſcrittione intenderſi valide, ne poſſano eſſer da Mi-
niſtri de Magiſtrati in altro modo riceuute, in pena a medeſimi
contrafacendo di eſſer ſempre ſottopoſti al riſſarcimento delle frau-
di, & intacchi, che per tal cauſa poteſſero in ogni tempo ſucce-
dere, & iſcoprirſi.
Li Miniſtri delli ſopradetti Officij del Foro, ouero altri, che
haueſſero Depoſiti, e negligeſſero, e non oſſeruaſſero le ſudette
ordinationi, oltre le pene della priuation del Carico, & altre
afflit-
D d 2
Suche im WerkInformationen zum Werk
Download dieses Werks
XML (TEI P5) ·
HTML ·
Text Metadaten zum WerkTEI-Header · CMDI · Dublin Core Ansichten dieser Seite
Voyant Tools
|
URL zu diesem Werk: | https://www.deutschestextarchiv.de/marperger_banqven_1717 |
URL zu dieser Seite: | https://www.deutschestextarchiv.de/marperger_banqven_1717/231 |
Zitationshilfe: | Marperger, Paul Jacob: Beschreibung der Banqven. Halle (Saale) u. a., 1717, S. 211. In: Deutsches Textarchiv <https://www.deutschestextarchiv.de/marperger_banqven_1717/231>, abgerufen am 16.02.2025. |